Le ultime revisioni degli atti normativi della legislazione in materia di prodotti chimici sono elencate di seguito. Le versioni attuali e consolidate possono essere trovate nella raccolta sistematica.
Ordinanza sui prodotti chimici (OPChim)
Revisione del allegato 3 dell’ordinanza sui prodotti chimici
Entrata in vigore il 1° febbraio 2022
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 3 OPChim in febbraio 2022 (PDF, 429 kB, 21.12.2021)Documento interno. Contiene il testo originale in francese.
Revisione degli allegati 2 e 3 dell’ordinanza sui prodotti chimici
Entrata in vigore il 01.09.2021
RU 2021 487
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 2 OPChim in settembre 2021 (PDF, 173 kB, 02.07.2021)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 3 OPChim in settembre 2021 (PDF, 87 kB, 02.07.2021)Documento interno. Contiene il testo originale in francese.
Revisione degli allegati 2 e 3 dell’ordinanza sui prodotti chimici
Entrata in vigore il 15.12.2020
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 2 OPChim in dicembre 2020 (PDF, 558 kB, 21.09.2020)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 3 OPChim in dicembre 2020 (PDF, 348 kB, 21.09.2020)Documento interno. Contiene il testo originale in francese.
Revisione degli allegati 2 e 3 OPChim
Entrata in vigore il 01.04.2020
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 2 OPChim in aprile 2020 (PDF, 563 kB, 24.03.2020)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 3 OPChim in aprile 2020 (PDF, 87 kB, 24.02.2020)Documento interno. Contiene il testo originale in francese.
Revisione degli allegati 2 e 3 OPChim
Entrata in vigore il 01.07.2019
Erläuternder Bericht zur Anpassung der Anhänge 2 und 3 ChemV im Juli 2019 (PDF, 403 kB, 12.04.2019)Rapporto esplicativo sulla modifica degli allegati 2 e 3 OPChim in luglio 2019 (contiene testo in tedesco o in francese)
Revisione degli allegati 2 e 3 OPChim
Entrata in vigore il 01.12.2018
Erläuternder Bericht zu der Anpassung der Anhänge 2 und 3 ChemV im Dezember 2018 (PDF, 525 kB, 19.09.2018)Documento interno. Contiene il testo originale in francese o tedesco.
Modifiche dell'OPChim
Entrata in vigore il 01.03.2018
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’OPChim (PDF, 345 kB, 31.01.2018)disponibile solo in tedesco
Revisione degli allegati 2, 3 e 4 OPChim
Entrata in vigore il 1.3.2018
Rapporto esplicativo sulla modifica degli allegati 2, 3 e 4 OPChim nel 2018 (PDF, 273 kB, 06.02.2018)Contiene il testo originale in francese o tedesco
Revisione degli allegati 2, 3 e 4 OPChim
Entrata in vigore il 1.12.2016
Rapporto esplicativo sulla modifica degli allegati 2, 3 e 4 OPChim (PDF, 286 kB, 19.04.2017)Contiene il testo originale in francese o tedesco
Ordinanza sui biocidi (OBioc)
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 1° febbraio 2022
Rapporto esplicativo concernente il adeguamento degli elenchi dei principi attivi dell'ordinanza sui biocidi in settembre 2022 (PDF, 88 kB, 29.06.2022)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 01.09.2021
Rapporto esplicativo concernente il adeguamento degli elenchi dei principi attivi dell'ordinanza sui biocidi in settembre 2021 (PDF, 93 kB, 02.07.2021)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Revisione dell’ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 15.12.2020
L’ordinanza sui biocidi (OBioc; RS 813.1) è adattata all’evoluzione del diritto dell’UE, ad esempio la durata di validità delle omologazioni e l’identificatore unico di formula (UFI).
Queste modifiche sono necessarie per mantenere il contratto esistente con l’UE (ARM) per i biocidi. Inoltre, le omologazioni transitorie per i biocidi vengono semplificate.
Nell’Ordinanza sui prodotti chimici (OPChim), l’uso dell’UFI è esteso ai preparati già provvi-ste di un UFI e ai preparati destinati agli utilizzatori professionali.
Nell’Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim), une deroga temporanea per il divieto dell’impiego di carte termiche con bisfenolo A o bisfenolo S è in-trodotto per le carte termiche utilizzate per applicazioni speciali con specifiche tecniche ag-giuntive.
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 15.12.2020
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 01.04.2020
Rapporto esplicativo concernente il adeguamento degli elenchi dei principi attivi dell'ordinanza sui biocidi in aprile 2020 (PDF, 178 kB, 24.02.2020)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrata in vigore il 01.07.2019
Erläuternder Bericht zur Anpassung der Wirkstofflisten der Biozidprodukteverordnung im Juli 2019 (PDF, 209 kB, 28.03.2019)Disponibile in tedesco
Adeguamento degli elenchi di principi attivi dell'ordinanza sui biocidi
Entrato in vigore il 01.12.2018
Erläuternder Bericht zur Anpassung der Wirkstofflisten der Biozidprodukteverordnung (PDF, 145 kB, 29.11.2018)disponibile solo in tedesco
Modifiche dell’ordinanza sui biocidi 2018
Entrata in vigore il 01.03.2018
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’OBioc, OEPChim e ordinanza di esecuzione del DFI sui biocidi 2018 (PDF, 505 kB, 31.01.2018)disponibile solo in tedesco
Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim)
Revisione dell'allegato 1.10 dell’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim)
Entrata in vigore il 01.03.2021
L’UFSP, d’intesa con l’UFAM e la SECO, adegua per il 1° marzo 2021 l'allegato 1.10 OR-RPChim (sostanze cancerogene, mutagene o pericolose per la riproduzione) in funzione dell’evoluzione in corso nell’UE.
Nell'allegato 1.10 dell’ORRPChim vengono incluse altre 15 sostanze. Dalla fine del periodo di transizione queste sostanze cancerogene, mutagene o pericolose per la riproduzione (so-stanze CMR) non possono più essere fornite al pubblico.
Gli adeguamenti hanno lo scopo di assicurare un livello di protezione equivalente ed elevato in Svizzera. Nel rapporto esplicativo sono contenuti i dettagli relativi agli adeguamenti in que-stione.
Rapporto esplicativo sulla modifica dell’allegato 1.10 ORRPChim in marzo 2021. (PDF, 137 kB, 25.01.2021)Documento interno. Contiene il testo originale in tedesco.
Revisione del 17.04.2019 (Pacchetto ambientale UFAM, primavera 2019)
Con la revisione dell’ORRPChim del 17 aprile 2019, insieme alle disposizioni per l’ambiente, nuove restrizioni per la protezione dei consumatori verranno anche introdotte: i ftalati negli oggetti (dal 07.07.2020), il metanolo in liquidi di lavaggio e sbrinamento del parabrezza (dal 01.06.2019), i fluoroalchilsilanoli nelle confezioni spray (dal 01.12.2020), così come l’uso del bisfenolo A e del bisfenolo S nella carta termica (dal 01.06.2020).
Revisione dell'allegato 1.10 dell’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici
Entrata in vigore il 01.12.2018
Erläuterungen Anpassung Anhang 1.10 ChemRRV im Dezember 2018 (PDF, 171 kB, 19.09.2018)disponibile solo in tedesco
Ultima modifica 23.06.2022