Passare al contenuto principale

Pubblicato il 21 novembre 2019

Diritto in materia di prodotti chimici e guide

Il diritto svizzero in materia di prodotti chimici si prefigge lo scopo di garantire un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente e, al contempo, di evitare ostacoli al commercio con l’Unione europea.

Diritto in materia di prodotti chimici

Esso si basa su diverse leggi e ordinanze ed è in gran parte armonizzato con le normative dell’Unione europea, sebbene venga applicato e ulteriormente sviluppato in maniera autonoma.

Revisioni del diritto in materia di prodotti chimici

Le ordinanze sono regolarmente aggiornate per restare al passo con lo sviluppo del progresso tecnologico e in particolare del diritto europeo, in modo da mantenere un elevato livello di protezione.

Stato dell’armonizzazione del diritto svizzero in materia di prodotti chimici con le prescrizioni internazionali

Le autorità svizzere seguono gli sviluppi della legislazione sui prodotti chimici sia a livello internazionale che, in particolare, a livello europeo, valutando la necessità di eventuali adattamenti del diritto svizzero.

Guide e aiuti per l’interpretazione del diritto in materia di prodotti chimici

La guida " Vecchie e nuove sostanze in Svizzera" descrive come sono state definite le sostanze vecchie e nuove dal 1° maggio 2022 e come è possibile scoprire se una determinata sostanza è una sostanza vecchia o nuova. Le vecchie sostanze possono essere immesse sul mercato dopo il controllo autonomo, mentre le nuove sostanze devono essere notificate in anticipo. Per le sostanze già immesse sul mercato prima del 1° maggio 2022 e ora assoggettate all'obbligo di notifica, sono descritte le disposizioni transitorie.

Controllo del mercato

Le autorità federali o cantonali verificano regolarmente la corretta applicazione delle disposizioni in materia di prodotti chimici da parte di fabbricanti, importatori e commercianti.

Valutazione della procedura di omologazione dei prodotti fitosanitari

Rapporto di valutazione sull’omologazione dei prodotti fitosanitari e presa di posizione del comitato di direzione dei prodotti chimici e dei prodotti fitosanitari.